Tendiscarpe e tendistivali
Tendiscarpe - mantenere la taglia di scarpe corretta
Quando acquisti un paio di scarpe eleganti di qualità, sai che queste sono calzature che possono durare tanti anni, soprattutto se te ne prendi cura in modo adeguato. E’ proprio qui che entrano in gioco i tendiscarpe. Si tratta di accessori fondamentali, utili per mantenere le scarpe in una forma straordinaria mentre invecchiano nel tempo. Questo perché sono pensati per mantenere la giusta taglia di stivali, polacchini, mocassini e quant’altro. Dopo aver indossato le tue calzature per tutto il giorno, queste saranno umide a causa del sudore del piede e tenderà a raggrinzirsi e di conseguenza a rompersi in diversi punti. La funzione dei tendiscarpe e dei tendistivali quindi, è quella di mantenere la giusta forma della scarpa in modo che questa si asciughi correttamente. Se ti stai chiedendo come si utilizzano i tendiscarpe, devi sapere che è davvero semplice. Ti basterà infilare queste forme per scarpe all’interno delle calzature quando rientri a casa, quindi dopo ogni utilizzo, e lasciarle per almeno 24 ore. In questo modo le scarpe si asciugheranno completamente e la forma verrà mantenuta correttamente.
Tendiscarpe in legno - rapido assorbimento dell'umidità
Utilizzare un tendiscarpe in legno, prolungherà notevolmente la vita delle tue scarpe poiché questo accessorio le aiuta a mantenere la loro forma e ad asciugarsi bene. Funziona benissimo anche con gli stivali, perché la sua funzione è quella di raddrizzare la suola e le pieghe che si formano sulla tomaia. Infatti, i nostri piedi sudano per tutto il giorno, e di conseguenza, la pelle e la fodera delle calzature che indossiamo assorbono tutta l’umidità. Per questo motivo il materiale ideale per un tendiscarpe è il legno, perché assorbe ed aiuta ad asciugare la scarpa in modo che non ceda dall’interno verso l’esterno. I tendiscarpe in legno di cedro, come quelli di Gino Rossi disponibili su Escarpe.it, assorbono l’umidità in modo eccezionale e allo stesso tempo eliminano i possibili odori causati dalla pelle bagnata. Difatti il cedro ha proprietà aromatiche ed assorbenti.
Tendiscarpe per scarpe a spillo - contrastare il restringimento in inverno
Per mantenere il tuo paio di scarpe preferite in condizioni eccellenti per anni, scegliere un tendiscarpe in legno come alleato è un ottima soluzione. Questi dispositivi a forma di piede infatti, sono pensati per mantenere la forma di una scarpa, anche dei tuoi spilli preferiti. Vuoi sapere quali sono i loro principali vantaggi? In primo luogo, aiuteranno le tue scarpe a mantenere la loro forma, ed eviteranno che la pelle si stropicci, in particolare nelle giornate più fredde.In secondo luogo, dopo una giornata di cammino, alcuni tendiscarpe per scarpe a spillo, come quelli realizzati in legno, assorbiranno l’umidità nelle scarpe e combatteranno i cattivi odori. Dopo una lunga giornata di pioggia, la migliore cura per le tue scarpe è infilarci delle forme per scarpe per una notte di asciugatura e rimodellamento. In conclusione, una forma per scarpe in buon legno, toglie l’umidità ed impedisce alla pelle di restringersi durante l’asciugatura.
Tendiscarpe - Domande frequenti
Come scegliere un tendiscarpe?
Come precedentemente detto, i tendiscarpe contribuiscono alla lunga durata delle tue scarpe e dei tuoi stivali. Potresti non avere bisogno di questo accessorio per le tue scarpe da tennis, ma se hai investito in scarpe eleganti firmate, ha senso scegliere anche un tendiscarpe di qualità per preservare al meglio le tue calzature. I tendiscarpe in legno di cedro sono i migliori perché questo tipo, oltre ad essere durevole e resistente, non si gonfia per l’umidità e non si deforma durante l’asciugatura. Inoltre, mantiene a lungo il suo profumo caratteristico, forte e vellutato.
Dove si possono comprare i tendiscarpe?
Puoi comprare i tendiscarpe e tendistivali sul sito di Escarpe.it . Per esempio i tendiscarpe firmati Gino Rossi, sono Rossi, realizzati in legno di cedro.