100 giorni per il reso gratuito
vedi dettagli
Consegna gratuita sopra i €69, in caso di pagamento anticipato*
vedi dettagli
Ordina per
Prezzo
Taglia
Offerta
Marca
Colore
Sistema di chiusura
Larghezza della scarpa
Prodotti: 1.330

Scarpe running da donna - comfort e comodità durante le attività fisiche

L’estetica è importante ma, quando di scelgono le scarpe running da donna, comfort e comodità lo sono di più. Prima di acquistare delle sneakers per attività fisiche come corsa e camminata, è necessario considerare aspetti indispensabili per il supporto del piede. In primo luogo non si può rinunciare alla massima comodità. In secondo luogo anche la scelta della taglia deve essere impeccabile. Per questo motivo molti brand di calzature offrono la possibilità di ottenere misure parziali tra due numeri, ad esempio il 37 e mezzo.

Scarpe da running da donna - scegli una buona ammortizzazione per ridurre impatti e storte

L’ammortizzazione della suola nelle scarpe da running da donna è fondamentale. Scegliere un buon sistema di ammortizzazione permette di prevenire impatti e storte. In più, grazie a elementi come l'intersuola, si può aumentare la stabilità della postura, rendendo più semplice camminare o correre. Invece nella suola, ad altezza dell'avampiede, vengono impiegati materiali quali la gomma espansa, che migliora il movimento.

Scarpe running da donna per correre in città, in montagna e nei boschi - trova il tuo paio perfetto

Il terreno su cui si corre è un fattore determinante nella scelta delle scarpe running da donna. Nello specifico si può scegliere tra:

  • calzature trail running, perfette per superfici scivolose o umide come la montagna
  • scarpe da jogging, adatte per l'asfalto e la città
  • modelli ibridi, per terreni sterrati, per esempio i boschi

Scarpe da donna running - Domande Frequenti

Quali scarpe running da donna sono più appropriate?

Le scarpe running da donna più appropriate sono senza dubbio quelle ben ammortizzate. In più la calzatura perfetta dovrebbe essere abbastanza rigida da dare la corretta impostazione al piede. Allo stesso tempo però la scarpa deve essere sufficientemente morbida, così da non provocare lesioni e da supportare il movimento.

Scarpe running da donna - a cosa prestare attenzione?

Non è semplice individuare quali siano le scarpe da donna per il running più adatte. Prima di scegliere le calzature bisogna individuare alcune caratteristiche come:

  • il tipo o lo stile di corsa
  • la misura corretta del proprio piede
  • la tipologia di terreno percorso
  • la modalità di corsa, quali pronazione, supinazione o iperpronazione

Quali scarpe da running invernali scegliere?

Anche in inverno molte persone amano lo sport all'aria aperta. Per quanto riguarda le scarpe donna da running più adatte alla stagione rigida bisogna prestare attenzione alla tomaia. Con questo termine si indica la parte superiore della calzatura. Per lo sport in inverno questo elemento dovrebbe presentare materiale traspirante ma con intreccio spesso. In questo modo il piede può essere protetto da freddo e umidità, senza sudare troppo.

Con quali scarpe running iniziare?

Soprattutto per chi è alle prime armi con la corsa può essere utile scegliere un modello ibrido. Non conoscendo bene il proprio modo di correre una soluzione è optare per un prodotto che sia un compromesso tra alternative trail o da jogging per l’asfalto.