Scarpe da skate
Andare in skateboard è sicuramente uno sport elettrizzante e divertente, ma allo stesso tempo pericoloso se praticato nel modo sbagliato. Per questo motivo, è importante acquistare il giusto skateboard e il giusto paio di scarpe da skate se volete riuscire a compiere perfettamente i vostri tricks preferiti!
Scarpe da skate – perfetta ammortizzazione e aderenza
Sport diversi necessitano di calzature diverse, che rispondano a specifici requisiti. Nel caso dello skateboarding mantenere l’equilibrio è fondamentale, ma non sempre risulta facile. A questo proposito è consigliato – se non doveroso – indossare scarpe con una suola dal grande grip. Infatti, queste permettono di avere un maggiore attrito sullo skate e quindi di muoversi con più sicurezza riducendo il rischio di scivolare. Inoltre, soprattutto se la vostra passione è il freestyle, un caratteristica che non deve mai mancare nelle vostre scarpe è un buon sistema di ammortizzazione. Salti, acrobazie e rampe causano continui urti alle articolazioni e solo in questo modo possono essere assorbiti nella maniera corretta.
Scarpe per andare in skateboard – protezione dei piedi durante le acrobazie sulla tavola
Come abbiamo appena visto, l’ammortizzazione della scarpa è essenziale per proteggere la schiena e le articolazioni delle gambe dagli urti. Caviglie, ginocchia e anche sono molto a rischio quando siete sulla tavola, in particolare se siete alle prime armi. Le scarpe da skate necessitano di una struttura resistente ma flessibile, che consenta contemporaneamente di proteggervi dalle distorsioni e di avere un’ottima aderenza alla tavola durante le acrobazie. Di conseguenza, i modelli di scarpe per questo sport hanno suole resistenti e rinforzi sulle specifiche zone più soggette ai colpi.
Scarpe da skate per ciclismo – per camminate e allenamenti quotidiani
Praticare qualsiasi altro tipo di attività fisica scegliendo di indossare delle scarpe da skate non è consigliato. Il motivo è molto semplice: si tratta di modelli realizzati appositamente per andare sulla tavola e, come tali, questo dovrebbe essere il loro unico utilizzo. La suola non è adatta per superfici bagnate e fangose e la struttura rigida limita i movimenti del piede durante una camminata o una corsa. Quindi, allenarsi oppure andare in bici con scarpe da skate è una soluzione che non vi permetterà di trarne i massimi benefici.
Scarpe da skate da uomo – Le domande più frequenti
Dove acquistare scarpe da skate?
Sono vari i brand sul mercato che producono linee apposite per lo skateboarding. Alcuni di questi sono Vans, Nike, Lakai e Globe. Su Escarpe.it potrai trovare diversi modelli specifici per lo skate, scegliendo il tuo preferito sulla base delle tue esigenze. Di seguito ne elenchiamo alcuni:
- Comfycush Old Skool
- Court Graffik
- Sk8-Hi
- Classic Slip-on
- Accel Og
- Accel Slim
Quali scarpe da skate scegliere?
La scelta delle scarpe da skate dipende soprattutto dal tipo di disciplina che si deve praticare. Le caratteristiche a cui prestare attenzione sono:
- la misura delle scarpe: è consigliato acquistare un modello con una mezza misura in più alla vostra, in modo che ci sia un maggiore spazio per attutire al meglio i colpi
- il tessuto: è importante che la scarpa sia realizzata con un tessuto di qualità, impermeabile, che mantenga il piede fresco in estate e asciutto e al caldo in inverno
- la suola: a seconda delle proprie necessità, è possibile scegliere tra una suola vulcanizzata per un maggiore controllo, oppure cup per una maggiore resistenza.
Scarpe da skate - come allacciarle?
Non esiste un modo specifico per allacciare le scarpe da skate. Tuttavia, due consigli utili sono quelli di stringere i lacci in modo che il piede non si muova eccessivamente all’interno della scarpa e nascondere il nodo dietro la linguetta in modo che i lacci non siano d’intralcio durante le acrobazie.