100 giorni per il reso gratuito
vedi dettagli
Consegna gratuita sopra i €69, in caso di pagamento anticipato*
vedi dettagli
Prodotti: 235

L’abbigliamento e l’attrezzatura sportiva e calcistica hanno attraversato grandi cambiamenti negli ultimi anni. La costante ricerca dei migliori materiali per combinare comodità, leggerezza e flessibilità alla resistenza necessaria ha portato a calzature capaci di aumentare il controllo della palla e con un maggiore assorbimento degli urti. Vi sono numerosi criteri per scegliere adeguatamente la giusta scarpa da calcio. Di seguito vediamo insieme alcune informazioni e consigli utili a riguardo.

Scarpe da calcio da uomo - allenamento in sicurezza

Per un giocatore di calcio il momento della scelta delle scarpe è uno dei più importanti. È fondamentale individuare lo scarpino che assicuri la massima ammortizzazione contro gli infortuni e che consenta di ottenere le migliori e più sicure prestazioni, anche in fase di allenamento. Difatti, in periodo di preparazione si affrontano carichi di lavoro estenuanti sul campo. Non stressare il piede in modo eccessivo è essenziale per garantire una resistenza e una resa ottima.

Scarpe da calcio da uomo - da lancio, a tacchetti, per terreni artificiali

Il calcio è tra gli sport più coinvolgenti e seguiti in moltissime nazioni. Eppure, forse non tutti sanno che i calciatori di tutto il mondo giocano su campi con diverse caratteristiche: erba naturale, artificiale, moquette o terra battuta. Per ogni superficie vi è una suola sviluppata appositamente:

  • Scarpe a tacchetti misti - Le scarpe con tipologia di suola SG PRO (soft ground pro) sono conosciute anche come scarpe a tacchetti misti. Introdotte da aziende come Nike, Puma e Adidas, rappresentano una novità nel mondo delle calzature da calcio. Questa tipologia è stata pensata per campi naturali con superficie bagnata e fangosa, ed è molto apprezzata dai giocatori con piedi particolarmente delicati.
  • Scarpe per terreni artificiali - Comunemente “scarpe da calcetto”, le TF (da turf) sono ideali per i tipi di campo sintetico con una superficie rigida. Si presentano con una suola con un numero elevato di piccoli tacchetti di altezza molto ridotta. La loro peculiarità? Permettono di avere uno scatto e una trazione ottimale, e non sforzano particolarmente il piede. Inoltre, l’intersuola ammortizzante fornisce un comfort più elevato rispetto alle tradizionali scarpe da campo in erba naturale.

Scarpe da calcio da uomo - comodità e comfort in campo

Per quanto riguarda la comodità, vi sono molte varianti da considerare per capire se la scarpa da calcio è in grado di essere confortevole. Ad esempio, due tra le varianti più importanti sono la taglia e le stringhe. I modelli senza stringhe non intralciano in alcun modo i movimenti durante le partite, ma, allo stesso tempo, risulta impossibile stringerli e adattarli al proprio piede. Viceversa, le scarpe da calcio con le stringhe possono essere regolate in modo ottimale, fino ad ottenere la giusta vestibilità.

Scarpe da calcio da uomo - domande frequenti

Come abbinare le scarpe da calcio all’outfit?

Esistono due modi di abbinare le scarpe da calcio alla propria divisa:

  • Riprendendone i colori, per ricreare un look più coerente e omogeneo
  • Facendo spiccare la calzatura - In questo caso è bene scegliere colori fluo e che stacchino completamente dal resto dell’abbigliamento
Tutto dipende dalla tua personalità: sfoglia il catalogo di Escarpe.it e trova il paio perfetto.

Scarpe da calcio da uomo - Quali scegliere?

Come detto in precedenza, ogni suolo ha la sua specifica caratteristica. Prima di comprare le scarpe da calcio, è necessario valutare la struttura del campo da gioco: terreno artificiale, terreno naturale, terreno duro, terreno morbido. In base a queste considerazioni, scegli il modello che ti garantisce le migliori prestazioni.

Scarpe da calcio da uomo - Come selezionare la giusta misura?

Le scarpe da calcio devono avvolgere il piede e garantire stabilità, ma non devono neanche stringerlo in modo dannoso. Ragione per cui è importante scegliere scarpe della giusta taglia. In questa scelta concorrono i materiali:

  • le scarpe in pelle naturale sono morbide e traspiranti, in grado di adattarsi completamente al piede in ogni suo movimento
  • le scarpe in materiali sintetici, al contrario, sono molto più leggere, economiche, ma meno morbide e flessibili delle scarpe in pelle. Difatti, quando si acquistano scarpe di materiale sintetico è consigliato selezionare un numero leggermente più grande. Ciò non è necessario, invece, con le scarpe in pelle.

Scarpe da calcio da uomo - Quale colore è il più adatto?

Il consiglio più spassionato che possiamo darvi è di indossare scarpe da calcio di colori neutri e non eccentrici, come il bianco, il grigio e il nero. Questi colori si abbinano bene a qualsiasi palette!